VITTORIO VESPUCCI

Vittorio Vespucci è nato a Taranto nel 1963. Vive a lavora a Treviso dal 1995.
Studia Comunicazione e multimedialità. Ha frequentato corsi di scrittura giornalistica, di cinema e di linguaggio audiovisivo.
Ha collaborato con testate giornalistiche, emittenti televisive e case editrici.
E' stato vlogger ed ha partecipato con i suoi video al palinsesto di BlogTV.
Ha maturato negli anni l'interesse per il genere documentario, occupandosi prevalentemente dello studio e dell'approfondimento di tematiche a carattere ambientale, storico e sociale, operando in ambito no-profit.
I suoi documentari sono stati presentati nell'ambito di manifestazioni culturali, festival e rassegne cinematografiche e sono stati trasmessi da circuiti televisivi locali e regionali.

E' autore del videocolip “La città malata” (2007), un video di denuncia dei misfatti della grande industria a Taranto, per un anno e mezzo al primo posto delle classifiche dei video più visti e più votati pubblicati sul sito di laRepubblica.it.

Ha realizzato i seguenti documentari:

  • “Polveri alle stelle - Il degrado ambientale a Taranto” (Durata 36’- 2008)
  • “Con disprezzo e con amore - Appunti su una città in cerca di riscatto” (Durata 41’ – 2010)
  • “Vajont – Tanta terra, tanta acqua” (Durata 41' – 2013)
  • “Forte Verena” (Durata 23’ – 2015)
  • “Vicenza 2010 – Diario di un’alluvione” (Durata 28’ – 2015)
  • “Con il cuore, oltre il buio – Voci di gente col bastone bianco” (Durata 36’ – 2016)
  • “Enego – Viaggio nei luoghi della Grande Guerra” (Durata 19’ – 2019)